I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
C’è il progresso tecnologico ma anche il regresso tecnologico. È quello che potrebbe capitare alla Ts-Cns (cioè la Tessera sanitaria con microchip della Carta nazionale dei servizi) a causa della [segue]
I dati provenienti dall'emisfero Sud del mondo dicono che l'influenza si sta riaffacciando «in maniera prepotente», anche per via della riduzione delle misure contro il covid-19 come distanziamento e mascherine. [segue]
La «zonizzazione» delle sedi farmaceutiche definita dal Comune non va considerata in termini statici perché non risulterebbe coerente «con il nuovo approccio alla regolazione del servizio farmaceutico che ha ispirato [segue]
Dopo Comirnaty, anche una versione di Spikevax adattata alle varianti covid è stata sottoposta a revisione continua dall’Ema. Il vaccino, riferisce una nota diffusa ieri dalla stessa Agenzia, è bivalente, [segue]
Indica spazi che la farmacia dei servizi potrebbe proficuamente occupare l’indagine di Altroconsumo sulle liste di attesa nella sanità pubblica. Nell’ultimo anno, dice in sintesi la ricerca, l’81% di coloro [segue]
Per raggiungere gli obiettivi indicati dalla Missione 6 del Pnrr, occorre sostenere la riorganizzazione dell’assistenza territoriale con «il potenziamento del fabbisogno del personale sanitario e amministrativo, con un'idonea copertura finanziaria [segue]
È sotto revisione continua dell’Ema la versione “adattata” di Comirnaty (il vaccino di Pfizer-BioNTech) per le varianti di covid. A darne notizia una nota diffusa ieri dall’Ema: la rolling review, [segue]