Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Coinvolgimento delle farmacie, assieme a mmg e pediatri di libera scelta, nella presa in carico dei pazienti attraverso modelli digitali condivisi; monitoraggio dell’uso dei farmaci, monodosi e deblistering per ottimizzare [segue]
Dopo la Lombardia anche la Puglia ha recepito le disposizioni dell’Aifa sulla riclassificazione delle gliflozine: dal prossimo 18 agosto i farmaci di questa categoria, finora erogati in distribuzione diretta e [segue]
Estendere la platea dei soggetti che possono vaccinarsi contro l’influenza direttamente in farmacia anche alle persone affette da patologie croniche. È la richiesta che Federfarma Calabria rivolge alla Regione in [segue]
Sono 66mila le prenotazioni di visite ed esami effettuate nel secondo semestre del 2024 dalle farmacie della provincia di Udine attraverso il servizio Cup. Un dato che conferma l’ampio gradimento [segue]
Presidenza della Regione Calabria e struttura commissariale aprano un canale istituzionale con Governo e Parlamento per il rifinanziamento anche temporaneo della sperimentazione per la farmacia dei servizi, oppure mettano in [segue]
Si impennano i numeri della farmacia dei servizi a Verona e provincia: 9.706 prestazioni erogate nei primi sei mesi dell’anno dai 169 esercizi che aderiscono alla sperimentazione. In particolare, i [segue]
L’ecg che le farmacie della Liguria offrono gratuitamente nell’ambito della sperimentazione dei nuovi servizi dovrebbe essere allargata alle donne di gravidanza. È la raccomandazione che il rappresentante di FdI in [segue]
Si è aperta oggi e si chiuderà giovedì prossimo, 17 luglio, la finestra delle preadesioni per le farmacie che intendono partecipare alla sperimentazione laziale sulla telemedicina. A ufficializzarlo una nota [segue]