Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Si avvarrà del sostegno dell’assessorato alla Salute della Sardegna la terza edizione di "Io Equivalgo", la campagna nazionale di Cittadinanzattiva per sostenere l’uso dei farmaci equivalenti. Il protocollo d’intesa che [segue]
Oltre agli spray nasali per la rinite allergica, il Servizio sanitario toscano erogherà gratuitamente anche la terapia immunizzante per le allergie da acari della polvere. E’ quanto prevede la delibera [segue]
Dai 4 miliardi del programma straordinario di investimenti in sanità ripartiti il 9 maggio scorso in Conferenza delle Regioni dovrebbero spuntare in Emilia Romagna tre nuove Case della Salute, più [segue]
Per incentivare la disinfestazione dalle larve di zanzara, farmacie pubbliche e private dell’imolese hanno cominciato dalla fine di aprile a vendere l’insetticida Acquatain a un prezzo agevolato di 3,50 euro [segue]
Dario Pandolfi è stato rieletto presidente di Federfarma Salerno. A riconfermarlo il nuovo consiglio direttivo dell’associazione provinciale, che nella seduta di mercoledì ha rinnovato gli incarichi di vertice per il [segue]
Danni ingenti ma conseguenze finora ridotte per le farmacie dall’ondata di maltempo che si è riversata da lunedì su alcune province dell’Emilia Romagna. L’area più colpita è quella tra ravennate [segue]
Classe ’53, pediatra, sindaco di Policoro per un quinquennio fino al 2017, Rocco Leone è il nuovo assessore alla Sanità della Basilicata. A ufficializzarne il nome, venerdì scorso, il neogovernatore [segue]
Le farmacie rappresentano un presidio di riferimento per la cittadinanza non soltanto in Italia ma anche nel resto d’Europa. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, visitando [segue]
Con oltre 12mila medicinali donati al Banco farmaceutico nella Giornata di raccolta del 9 febbraio scorso, i veronesi si riconfermano primi in Veneto per generosità. E i farmacisti titolari di [segue]