Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sono 35mila le prestazioni di telemedicina (holter cardiaco e pressorio, ecg, spirometria semplice) erogate nei primi dieci mesi del 2024 dalle 370 farmacie calabresi che partecipano alla sperimentazione. È quanto [segue]
La nuova remunerazione doveva mettere le farmacie del territorio al riparo da improvvide derive regionali rivolte ad allargamenti della distribuzione diretta oltre i confini del Pht, ma evidentemente alla Regione [segue]
La sperimentazione della farmacia dei servizi genera «un aumento di spesa indotta e una forte turbativa nel rapporto medico-paziente». Lo scrive il segretario regionale della Fimmg, Antonio Santangelo, in una [segue]
Sono oltre ventiduemila le prestazioni erogate nel primo semestre della sperimentazione veneta della farmacia dei servizi, avviata dallo scorso giugno in 618 esercizi farmaceutici grazie al decreto regionale 15/2024. È [segue]
Coinvolgerà le 350 farmacie sarde che partecipano alla campagna vaccinale contro l’influenza l’open day organizzato dalla Regione per sabato prossimo, 14 dicembre, con l’obiettivo di accelerare e incrementare le somministrazioni [segue]
In otto settimane, dal 7 ottobre al 2 dicembre, sono 49.063 le vaccinazioni somministrate dalle oltre 400 farmacie del Veneto che partecipano alla campagna regionale contro l’influenza. A riportarlo una [segue]
Sono quasi undicimila gli assistiti vaccinati nelle farmacie toscane dall’inizio della campagna antinfluenzale 2024-2025. È il bilancio che arriva dal comunicato con cui ieri la Regione ha diramato un primo [segue]
Le farmacie pugliesi si confermano punto di riferimento centrale per la salute dei cittadini, con un impegno che spazia dalla prevenzione ai vaccini, dalle cure quotidiane all’accesso semplificato a visite [segue]