Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Da domani la fornitura dell’ossigenoterapia domiciliare della Regione Umbria non passerà più dalle farmacie del territorio. L’annuncio arriva direttamente dall’assessorato alla Salute, che in una nota parla di «servizio più [segue]
Continuavano a lavorare in farmacia nonostante la sospensione notificata dall’Asl per non avere rispettato l’obbligo vaccinale. E’ la denuncia con cui i carabinieri del Nas di Grosseto hanno deferito all’autorità [segue]
Federico Gelli, deputato Pd alla Camera dal 2013 al 2018, è il nuovo responsabile della direzione Sanità, diritti cittadinanza e coesione sociale della Toscana. A designarlo, con decorrenza effettiva dal [segue]
Reti professionali tra medici di famiglia e specialisti ambulatoriali in ogni distretto sanitario; aggregazione dei mmg in Medicine di gruppo integrate, con personale amministrativo e infermieristico e attrezzature per la [segue]
E’ stato approvato ieri in giunta lo schema di accordo tra la Regione Valle d’Aosta, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie convenzionate. L’intesa recepisce i [segue]
Eseguiva tamponi antigenici al prezzo di 25 euro anziché alla tariffa calmierata di 15 euro, che scendono a otto per i minorenni. E’ quanto hanno scoperto di carabinieri del Nas [segue]
E’ partita anche nel Lazio la vaccinazione antinfluenzale nelle farmacie del territorio. A dare luce verde l’accordo siglato l’altro ieri da Regione e Federfarma, che recepisce il Protocollo nazionale del [segue]