Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Il Consiglio delle autonomie, il comitato consultivo tra Regione Piemonte ed enti locali, ha dato via libera ieri alla proposta di nuovo Regolamento per l’attuazione dell’articolo 5 della legge 362/91 [segue]
Asl, ospedali e Irccs della Puglia devono fare di più per contenere la spesa farmaceutica regionale e quella per dispositivi e ausili. È il richiamo rivolto dall'assessore alla Sanità, Rocco [segue]
Sono circa 83mila le confezioni di un integratore alimentare per la disfunzione erettile sequestrate dai Nas di Parma in un’azienda della provincia di Cremona dopo un’ispezione effettuata in una farmacia [segue]
La sanità laziale si affida alle farmacie del territorio per incrementare le adesioni allo screening del colon-retto tra la popolazione target. E’ il senso dell’intesa sottoscritta il 23 maggio da [segue]
Nella prima settimana di distribuzione, le farmacie del territorio pugliesi hanno dispensato paxlovid a 61 pazienti, pari a più della metà degli assistiti che la settimana precedente avevano ritirato l’antivirale [segue]
Le Regioni si aspettano per settembre-ottobre l’arrivo dei nuovi vaccini contro covid adattati alle varianti più recenti. E intanto ragionano sull’organizzazione della prossima campagna autunnale, in attesa che «Governo, Ministero, [segue]
In Sardegna paxlovid comincerà a essere prescritto dai medici di famiglia e distribuito dalle farmacie del territorio quando il farmaco sarà effettivamente disponibile sull’Isola. Lo ha detto l’assessore alla Salute [segue]