Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Transiteranno dalle farmacie del territorio i kit per test antigenici destinati dalla Regione Toscana ai medici di famiglia. E’ quanto annuncia una lettera della Direzione diritti di cittadinanza e coesione [segue]
I medici di famiglia campani potranno prescrivere l’ossigeno liquido ai pazienti affetti da covid in terapia domiciliare. E’ una delle disposizioni impartite dall’ordinanza approvata ieri dalla Regione per ovviare ai [segue]
Potrebbe già partire dai prossimi giorni, in Trentino, la formazione che consentirà ai farmacisti di effettuare in prima persona i tamponi antigenici rapidi. Su sollecitazione della Provincia autonoma, Ministero e [segue]
Saturimetri gratuiti a tutti i covid-positivi in isolamento e in più ossigenoterapia domiciliare a chi ne avrà bisogno. E’ quanto prevede il nuovo protocollo approvato ieri dalla giunta regionale del [segue]
Le farmacie rurali assicurano una «imprescindibile funzione sociale a presidio di territori dal forte rischio di spopolamento». Occorre quindi continuare a supportarle assieme al «rafforzamento della rete dei presidi, da [segue]
Sono 30mila i vaccini antinfluenzali che la Regione Sardegna metterà a disposizione delle farmacie del territorio dal 15 novembre per soddisfare la domanda privata. E’ quanto sancisce l’accordo concordato venerdì [segue]
Dovrebbero arrivare nelle farmacie emiliano-romagnole dal 16 novembre le 36mila dosi di vaccino antinfluenzale promesse a fine settembre dal presidente Bonaccini per soddisfare la domanda privata. E’ l’impegno contenuto nell’accordo [segue]
L’infortunio sui tamponi antigenici rapidi, il servizio che le farmacie piemontesi avrebbero dovuto avviare da un paio di settimane e invece è ancora al palo per insufficienza di infermieri e [segue]