Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Le farmacie pugliesi si confermano punto di riferimento centrale per la salute dei cittadini, con un impegno che spazia dalla prevenzione ai vaccini, dalle cure quotidiane all’accesso semplificato a visite [segue]
Ottone, piccolo paese appenninico di 500 anime, nel piacentino. È metà settembre: un uomo vicino alla mezza età entra in farmacia lamentando sintomi - spossatezza, dolori diffusi - che a [segue]
Scatta il prolungamento sino a fine anno, in Molise, per la sperimentazione della farmacia dei servizi riguardo alle quattro prestazioni “classiche” della telemedicina, ossia ecg, holter (cardiaco e pressorio) e [segue]
Andranno a 44 rurali e 20 esercizi che gestiscono dispensari i 600mila euro del contributo stanziato dall’Emilia-Romagna per sostenere le farmacie disagiate della regione. A darne notizia una comunicazione dell’assessorato [segue]
Droni per consegnare i farmaci essenziali nelle isole dell’Arcipelago toscano, così come nelle aree montane più distanti. È la proposta contenuta nella mozione presentata al Consiglio regionale della Toscana dal [segue]
Preoccupa, nelle Marche, la desertificazione sanitaria che priva del medico di famiglia un crescente numero di piccoli centri, in particolare nell’anconetano. Questa estate aveva attirato l’attenzione della stampa locale il [segue]