Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Partirà domenica prossima, 20 ottobre, e si concluderà il venerdì successivo il quarto interpello della Regione Friuli Venezia Giulia per il concorso straordinario del 2012. A comunicarlo un avviso pubblicato [segue]
Sta per aggiungersi anche Ascoli all’elenco dei capoluoghi dove farmacie e prefettura hanno recepito il protocollo nazionale per la sicurezza, l’intesa quadro tra Federfarma nazionale e ministero degli Interni sul [segue]
Accorciare i tempi di attesa, semplificare i percorsi dell’assistenza, gestire al meglio le cronicità, «che nel tempo riguarderanno una fascia sempre più ampia della popolazione». Sono, nelle parole dell’assessore alla [segue]
Hanno scatenato tra i medici un vero e proprio putiferio le parole espresse da Sergio Venturi, assessore alla Salute dell’Emilia Romagna, nel suo intervento al Congresso nazionale della Fials (Federazione [segue]
Distribuzione per conto delle strisce per la glicemia, tramite piattaforma web che consentirà di monitorare forniture e consumi; erogazione delle dosi di vaccino antinfluenzale ai mmg e contestuale campagna di [segue]
Dopo la tragica vicenda dei due fratelli belgi morti a Firenze e del farmacista che incautamente aveva venduto loro due confezioni di ossicodone, diventa notizia che aiuta a ripristinare l’orgoglio [segue]
Sono 28 le sedi che risultano accettate al termine della procedura di assegnazione del terzo interpello per il concorso straordinario della Regione Lazio. E’ quanto riporta l’assessorato alla Sanità sul [segue]