Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La deprescrizione, ossia il percorso di revisione che mira a sfoltire ricette e medicinali assunti dai pazienti in politrattamento, continua a fare proseliti nelle Asl e nei servizi farmaceutici. Basta [segue]
Tra breve i napoletani potranno prenotare anche nella farmacia sotto casa le visite ambulatoriali da effettuare nell’ospedale Cardarelli. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato dal commissario dell’Azienda ospedaliera, Anna [segue]
C’è anche la Campania nel club delle Regioni che chiedono di accedere alle autonomie differenziate concesse dall’articolo 116 della Costituzione. Il presidente Vincenzo De Luca ha comunicato ieri di avere [segue]
Coinvolge anche le farmacie private di Genova il piano di interventi per la stagione estiva messo a punto dall’Asl 3 di Genova in collaborazione con Ascom Confcommercio, Regione Liguria, Federfarma [segue]
Sono 104 le violazioni amministrative contestate dai carabinieri dei Nas in una serie di controlli effettuati nelle farmacie delle province di Perugia e Terni. E’ quanto riferisce un comunicato dell’Arma, [segue]
Esprime fedelmente il risultato delle urne la composizione dell’esecutivo decisa l’altro ieri dal nuovo consiglio di Federfarma Napoli nella prima seduta dopo il voto del 30 giugno. Alla presidenza il [segue]
Sta costando alle farmacie del territorio il solito carico di fastidi burocratici la delibera della Regione Sicilia che, dalla fine di giugno, impone ai medici di famiglia la compilazione della [segue]
Dopo Roma, Milano, Genova e Verona, anche Federfarma Torino lancia l’app per la geolocalizzazione delle farmacie aperte. Presentata ieri a Torino in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Marco [segue]
E’ in programma per la prossima settimana la prima seduta del consiglio direttivo di Federfarma Napoli, rinnovato dagli associati con il voto di domenica e lunedì. Al primo punto dell’ordine [segue]