Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
E’ inammissibile per difetto di legittimazione il ricorso di Federfarma contro il decreto assessorile della Regione Sicilia che dà attuazione alla legge regionale sul trasferimento delle farmacie sovrannumerarie. Lo dice [segue]
Si allarga, nelle Marche, lo strappo tra Regione e farmacisti titolari sul Cup in farmacia: ai primi di marzo il governatore, Luca Ceriscioli, aveva annunciato l’imminente partenza del servizio negli [segue]
Due farmacisti deferiti alla procura della Repubblica e 42 confezioni di stupefacenti sequestrate. E’ il bilancio di una serie di ispezioni condotte dai Nas di Roma nelle farmacie della Capitale [segue]
E’ illegittima anche per il Consiglio di Stato l’operazione che nel 2009 vide l’Agec, l’azienda comunale cui fanno capo le farmacie pubbliche veronesi, rilevare dagli eredi del titolare la proprietà [segue]
Scatta la messa in sicurezza per la Farmacia degli Incurabili, il capolavoro di arte barocca inserito nell’omonimo complesso, comprendente Ospedale e Chiesa di Santa Maria del Popolo. La decisione è [segue]
Giro di vite, in Puglia, sulla spesa farmaceutica convenzionata, quella cioè che passa per le farmacie del territorio. A impartirlo una delibera approvata ieri dalla giunta regionale, che raccomanda ai [segue]
E’ il leghista Mario Nieddu, classe 1961, odontoiatra, il nuovo assessore alla Sanità della Regione Sardegna. Ad annunciarlo il presidente Christian Solinas, che ieri nella prima seduta di Consiglio ha [segue]