Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
L’indicazione contenuta negli accordi annuali sulla dpc sottoscritti in Emilia Romagna dal 2009, che impone alle Asl della regione di limitare i volumi della distribuzione diretta dei farmaci extra-Pht ai [segue]
Dalla settimana scorsa visite ed esami specialistici possono essere prenotati anche nelle farmacie friulane dell’Asl 2 Isontina, l’unica che finora non aveva mai applicato l’accordo sul Cup pattuito nel 2014 [segue]
La farmacia può offrire servizi di autocontrollo «anche con il supporto di un operatore, eventualmente formato dal fornitore del dispositivo, al fine di garantire il corretto utilizzo dell’apparecchiatura da parte [segue]
In Emilia Romagna i servizi per cronici e anziani come assistenza domiciliare, telemedicina, Cup e prestazioni infermieristiche arrivano anche nelle aree rurali. Però non grazie alle farmacie, rurali pur’esse, ma [segue]
E’ senz’altro uno dei furti di farmaci più consistenti dell’anno quello messo a segno nella notte tra domenica e lunedì nella farmacia dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Il bottino ammonta [segue]
Irregolarità nella conservazione dei medicinali e gravi inconvenienti igienico-strutturali. Sono le due motivazioni all’origine dell’ordinanza di chiusura emessa da un comune della provincia di Latina nei confronti di una farmacia [segue]
Ammonta a 1.680.190 euro, come da programma, lo stanziamento assegnato alla Regione Puglia per finanziare il primo anno di sperimentazione della farmacia dei servizi. Lo certifica la delibera per il [segue]