Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Dopo la tragica vicenda dei due fratelli belgi morti a Firenze e del farmacista che incautamente aveva venduto loro due confezioni di ossicodone, diventa notizia che aiuta a ripristinare l’orgoglio [segue]
Sono 28 le sedi che risultano accettate al termine della procedura di assegnazione del terzo interpello per il concorso straordinario della Regione Lazio. E’ quanto riporta l’assessorato alla Sanità sul [segue]
Prosegue, nella Provincia autonoma di Trento, la dematerializzazione delle ricevute per il ritiro in farmacia dei prodotti dell’integrativa. Dopo la diabetica, digitalizzata un anno fa, è da ieri la volta [segue]
Dal febbraio del prossimo anno anche in Friuli Venezia Giulia i celiaci avranno la possibilità di acquistare prodotti gluten free in tutti i canali che li commercializzano, compresa la grande [segue]
Farmacisti di Rieti tutt’altro che impensieriti, almeno per il momento, dalla notizia che il Comune si appresterebbe a cedere tre delle quattro farmacie dell’Asm, l’Azienda servizi municipali. A riferire dell’eventualità [segue]
Aprirà lunedì prossimo, 16 settembre, la prima delle due “Farmacia di strada” pianificate dal progetto che mette assieme Istituto di medicina solidale, Assogenerici, Banco Farmaceutico e Fofi. Lo sportello, ospitato [segue]