I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Il Belgio si prepara a impartire un drastico giro di vite all’export parallelo di farmaci, che nel Paese franco-fiammingo interessano l’8-10% dei medicinali in commercio. Alla Camera dei rappresentanti, infatti, [segue]
Ha ottenuto il via libera dell’Assemblea nazionale francese la prescrizione “guidata” dei farmaci con obbligo di ricetta da parte dei farmacisti del territorio. Il provvedimento, discusso in aula nell’ambito della [segue]
Il cantone svizzero di Argovia potrebbe presto autorizzare per legge i farmacisti del territorio a vaccinare contro l’influenza. Ad annunciarlo un articolo del quotidiano elvetico Aargauer Zeitung, che riferisce delle [segue]
L'Ema ha avviato una revisione dei medicinali contenenti fluorouracile (noto anche come 5-fluorouracile o 5-Fu) e i medicinali capecitabina, tegafur e flucitosina, che possono essere convertiti in fluorouracile nell’organismo. La [segue]
Per ovviare ai ripetuti richiami disposti dalle autorità regolatorie internazionali a carico di alcuni produttori, la Fda (Food and drug administration) ha approvato nei giorni scorsi una nuova versione generica [segue]
Più del 90% dei farmacisti inglesi che lavorano per Boots vuole essere rappresentato dalla Pda (Pharmacists defence association), il principale sindacato di categoria. E’ l’esito del voto indetto cinque settimane [segue]