I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Passo avanti nell’iter legislativo per la Supplementary protection cerificate (Spc) manufacturing waiver, la riforma europea del certificato supplementare di protezione dei brevetti farmaceutici, che consentirebbe alle aziende genericiste italiane di [segue]
Rischia di rivelarsi tumultuoso l’inizio d’anno delle farmacie francesi. In parecchie, infatti, potrebbero ricevere dai prossimi giorni una visita degli ispettori della Direction générale de la concurrence (l’Antitrust transalpino), che [segue]
La concorrenza delle farmacie online internazionali preoccupa ormai non soltanto i farmacisti tedeschi ma anche quelli svizzeri. Colpa delle compagnie assicurative che nella Confederazione elvetica forniscono l’assistenza sanitaria: da alcune [segue]
Sta suscitando polemiche al calor bianco la recente riclassificazione con cui l’agenzia del farmaco svizzera (Swissmedic) ha rimosso l’obbligo della ricetta medica per un centinaio di farmaci, passati nella classe [segue]
I farmacisti titolari non comprino più nuovi fax e comincino a spostare tutto il loro traffico di messaggi e comunicazioni sulla posta elettronica. E’ l’invito diramato nei giorni scorsi dal [segue]