I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Con l’inizio del nuovo anno scatta l’aggiornamento per le due componenti della remunerazione mista con cui le farmacie francesi vengono retribuite dalla mutua pubblica. E’ quanto stabilisce il decreto del [segue]
Non si placa l’offensiva del governo spagnolo contro omeopatia e medicine alternative. A settembre, in occasione del summit di Vienna dei ministri Ue della Sanità, Madrid aveva invitato l’Unione europea [segue]
Dopo i recenti scandali che hanno messo in discussione l’impermeabilità della filiera farmaceutica a contraffazioni e falsificazioni, è allarme in Germania per il caso di una confezione falsificata di Gardasil [segue]
E’ partita ieri sera in grande stile la campagna dell’assurance-maladie (la Sanità francese) per pubblicizzare il Dmp, Dossier medicale partagé, l’equivalente del nostro Fascicolo sanitario elettronico. L’obiettivo è quello di [segue]
Negli ospedali della Bassa Sassonia, regione federale ubicata nel nord-ovest della Germania, ospedali e cliniche sanitarie dovranno dotarsi di farmacisti di reparto entro il 2022. E’ quanto prevede un emendamento [segue]
Colpito e affondato dal voto dell'Assemblea nazionale l'emendamento alla proposta di legge per il finanziamento dell'assistenza sociosanitaria che avrebbe autorizzato i farmacisti a prescrivere al pubblico alcuni farmaci con obbligo [segue]
Calano, in Europa, i consumi di antibiotici veterinari per animali da allevamento: tra il 2011 e il 2016, rivela il rapporto pubblicato lunedì scorso dall'Agenzia europea per i medicinali, le [segue]