I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Dal 1° novembre entrerà in vigore in Francia la nuova griglia salariale per i dipendenti delle farmacie, frutto dell’accordo raggiunto la scorsa primavera tra sindacati dei lavoratori e rappresentanti dei [segue]
A partire dal 1° ottobre il Servizio sanitario nazionale inglese (Nhs, National Health Service) avvierà per la prima volta una campagna antinfluenzale che coinvolgerà anche le farmacie di comunità nella [segue]
Colpo di scena ieri nell’infuocato confronto tra governo e farmacisti francesi sulla cosiddetta “remise generique”, lo sconto del 40% sui margini di legge che le farmacie intascano quando dispensano un [segue]
Un team di ricercatori francesi e britannici ha individuato un nesso tra long Covid e disturbi del ciclo mestruale, aggiungendo un tassello importante alla comprensione delle conseguenze a lungo termine [segue]
La libertà di espressione del farmacista può essere limitata dalla deontologia professionale, soprattutto quando il professionista diventa veicolo di disinformazione e utilizza espressioni «denigranti». È quanto afferma la sentenza della [segue]
È partita ieri la consultazione pubblica del Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale inglese diretta a valutare un possibile ampliamento della sostituzione in farmacia. L’iniziativa, attesa da tempo, mira a [segue]
Sono oltre 30mila le consultazioni effettuate finora dalle 190 farmacie inglesi che partecipano al programma pilota Pathfinder, la sperimentazione avviata nel 2024 dal Nhs England per testare la prescrizione in [segue]