I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Sta suscitando forti polemiche, negli Stati Uniti, l’annuncio che dall’anno prossimo Pfizer quadruplicherà il prezzo al pubblico di Comirnaty, il suo vaccino contro covid. Secondo l’agenzia Reuters la decisione, che [segue]
Nonostante lo sciopero di mezza giornata che mercoledì scorso, 19 ottobre, ha coinvolto i farmacisti titolari di quattro stati federali, ha ricevuto comunque il via libera del Bundestag la Legge [segue]
Dal 2026 tutti i farmacisti inglesi iscritti all’albo avranno la facoltà di prescrivere autonomamente farmaci e trattamenti, una vera e propria rivoluzione dei servizi sul territorio al quale il Nhs [segue]
Mentre in Francia la protesta organizzata dai farmacisti titolari è riuscita a fermare i progetti del governo in tema di razionalizzazione della spesa farmaceutica, in Germania la resistenza dei colleghi [segue]
Le farmacie francesi si preparano a cantare vittoria: ieri il Governo ha comunicato a Fspf (Fédération des syndicats pharmaceutiques de France) e Uspo (Union des syndicats de pharmaciens d'officine) che [segue]
La commissione Affari sociali dell’Assemblea nazionale francese non ha stralciato dal progetto di legge sul finanziamento della previdenza sociale per il 2023 l’articolo 30, che introduce le gare di acquisto [segue]