I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Teleclinic, Zava, Fernarzt.com e via a seguire. Prendono piede, in Germania, le app e le piattaforme online che offrono consulti e ricette mediche a distanza, recapitabili ai pazienti per posta [segue]
Il successo della vaccinazione antinfluenzale dipende anche dalla sua accessibilità e convenienza, che possono essere garantire «attraverso l'uso strutturale della rete rappresentata dalle farmacie del territorio». E’ quanto scrive il [segue]
Farmacisti titolari infuriati, in Germania, per la pubblicità a tutta pagina che la farmacia online DocMorris ha pubblicato a pagamento quest’estate su diversi numeri della rivista Union, l’house organ della [segue]
Quest’autunno anche i “pharmacy technician”, i tecnici di farmacia, potranno vaccinare contro l’influenza nelle farmacie del territorio, negli ospedali e nelle medicine di gruppo del Servizio sanitario inglese. Lo rivela [segue]
Dal 10 ottobre i tedeschi non avranno più diritto ai tamponi antigenici che il Governo federale assicurava gratuitamente a cadenza settimanale. E’ quanto prevede il nuovo Regolamento del ministero della [segue]
Si chiude con un accordo tra le parti il contenzioso avviato dalla Commissione Ue nei confronti di AstraZeneca per i ritardi nelle forniture dei vaccini anti-covid. L’intesa, secondo quanto riferisce [segue]
Nessuno è perfetto. Nemmeno l’algoritmo di Amazon, il sistema di intelligenza artificiale che gestisce il marketplace più famoso al mondo. A rivelarlo un articolo del canale Cnbc, che punta il [segue]
Dalla ricerca scientifica arrivano nuove evidenze sull’inefficacia dell’azitromicina nel trattamento di covid-19. A fornirle lo studio randomizzato condotto negli Usa da un team dell’università della California e pubblicato una decina [segue]