I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Influenza e covid, avvertono da tempo gli esperti, condividono sintomatologie particolarmente somiglianti, quindi quest’autunno andrà fatto ogni sforzo per facilitare la corretta diagnosi della patologia e l’appropriata presa in carico [segue]
E’ allarme, in Nigeria, per l’uso sempre più diffuso del paracetamolo in ambito… gastronomico. Proprio così: sull’onda di un passaparola girato principalmente via social, ristoranti e casalinghe avrebbero cominciato a [segue]
In Inghilterra ci sono troppe farmacie. E quelle che non erogano abbastanza servizi rischiano di trasmettere al paziente un’immagine di inadeguatezza. Lo ha affermato Jay Patel, direttore esecutivo della catena [segue]
Tocca anche alle farmacie tedesche finire sulla croce per colpa delle mascherine chirurgiche. Secondo un’indagine condotta dalla rivista di consumo Swr Marktcheck, infatti, molti esercizi avrebbero venduto questi dispositivi in [segue]
Quando il vaccino per covid sarà pronto, i farmacisti verranno coinvolti massicciamente nella somministrazione. Lo ha detto nei giorni scorsi Matt Hancock, segretario per la Salute e l'assistenza sociale: il [segue]
La crociata internazionale contro monumenti e simboli che oggi appaiono (spesso a torto) espressione di odio razziale investe anche le farmacie storiche olandesi. Molte delle quali, nei giorni passati, hanno [segue]
Professionisti e personale della sanità, farmacisti compresi, protagonisti d’eccezione dei festeggiamenti per il 14 luglio celebrati ieri in tutta la Francia, in segno di riconoscenza per l’impegno profuso durante la [segue]