Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
In Italia la spesa farmaceutica pubblica procapite è inferiore del 27% alla media dei grandi Paesi europei; i farmaci hanno prezzi più bassi del 15-20% rispetto all’Europa. Inoltre, i farmaci [segue]
Carenze, distribuzione diretta e Legge sulla concorrenza sono i temi che hanno dominato i lavori dell’assemblea annuale di Adf, l’Associazione dei distributori farmaceutici. Nella sua relazione al Consiglio, in particolare, [segue]
Saranno i giudici a pronunciarsi sulla regolarità del voto con cui, il 13-14 dicembre scorso, l’assemblea nazionale di Federfarma ha approvato le modifiche allo Statuto che aprono il sindacato alle [segue]
La si può definire l’ultima “trovata” dei farmacisti-grossisti, la categoria maggiormente indiziata per le carenze che ciclicamente colpiscono la filiera farmaceutica: la licenza di distributore e le norme sul servizio [segue]