Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le esperienze maturate in Lombardia dalle farmacie che mettono a disposizione dei loro assistiti la consulenza dello psicologo dimostrano che il servizio gode di ampi apprezzamenti e merita di essere [segue]
«E’ certamente un’apertura di forte rilevanza. Che mette l’Unione europea sulla stessa strada già imboccata dall’Italia con il protocollo sulle carenze firmato dalla filiera farmaceutica nel settembre 2016». Sono le [segue]
Ancora non convincono i numeri della Sifo sugli oneri sociali della distribuzione diretta, ossia le spese cui vanno incontro gli assistiti quando il farmaco va ritirato non nella farmacia sotto [segue]
Verrà sottoposta al voto dell’assemblea del Sunifar in programma a fine mese la proposta della Commissione ruralità per la revisione dei meccanismi con cui le farmacie rurali accedono all’indennità di [segue]
Il progetto Adere dell’Asl Toscana Sud-Est per la continuità assistenziale e l’aderenza terapeutica in farmacia partirà comunque. Anche senza i fondi per la sperimentazione nazionale della farmacia dei servizi, che [segue]
Partono da oggi le adesioni a Farmaprivacy, la piattaforma di Promofarma che snellisce e semplifica l’adeguamento in farmacia alle nuove norme del Gdpr (Regolamento Ue 2016/679). Al servizio possono aderire [segue]
Altro che concorrenza: questo mese i farmacisti titolari rischiano di contenderseli fin dal marciapiede, gli assistiti ai quali infilare uno sfigmomanometro. Colpa dell’allineamento astrale che quest’anno ha concentrato nelle tre [segue]