Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le Regioni che credono e si affidano massicciamente alla distribuzione diretta sono convinte che il canale delle farmacie ospedaliere o distrettuali assicuri lo stesso livello di servizio delle farmacie convenzionate, [segue]
Farmacieunite accoglie con soddisfazione le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi alle Camere dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, riguardo alla farmacia dei servizi quale elemento indispensabile del nuovo modello di [segue]
Il 34% dei farmacisti ha svolto nell’ultimo anno campagne di screening per patologie croniche come (70,3%), malattie cardiovascolari (48,2%), dislipidemie (35,9%) e Bpco (14,4%). L’83,4% dei cittadini, inoltre, dice di [segue]
Il problema da affrontare riguardo alle Case di comunità «è l’integrazione con medici di famiglia e farmacie, nonché la dotazione di personale. Noi vorremmo farne dei centri di riferimento per [segue]
Sono circa novemila le farmacie del territorio che hanno vaccinato contro covid e un milione e mezzo le dosi somministrate durante il periodo emergenziale. Sono due delle cifre circolate ieri [segue]
I sindacati dei distributori farmaceutici rinnovano anche al Governo Meloni la richiesta di un incontro urgente «per identificare soluzioni immediatamente percorribili con cui scongiurare il deterioramento del comparto». È il [segue]
Remunerazione aggiuntiva confermata nell’ultima bozza della Legge di bilancio che il Governo ha trasmesso ieri al Parlamento per la discussione e il voto. Nei testi anticipati ieri da Sanità24 e [segue]
L’emergenza pandemica ha profondamente cambiato il rapporto degli italiani con la propria salute, rendendolo più pragmatico e consapevole. Lo rivela un’indagine quantitativa condotta da Swg per Assosalute, presentata ieri a [segue]