Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Nell’ultimo decennio la spesa farmaceutica convenzionata è calata in media del 2,1% annuo a causa principalmente delle genericazioni e delle «politiche di incentivazione della distribuzione diretta e per conto» [segue]
Piattaforme digitali per la presa in carico della persona, telemedicina, sistemi di integrazione con il Fascicolo sanitario elettronico, Cup online e altro ancora. La riorganizzazione della sanità territoriale disegnata da [segue]
«Un incontro pienamente positivo, che conferma la consolidata sintonia tra le nostre associazioni e ci proietta uniti nell’affrontare le sfide politico-sanitarie dei prossimi mesi». Sono le parole con cui il [segue]
Occorre riportare in farmacia la distribuzione di tutti i farmaci, bloccando sul nascere progetti insensati come quello di cui si sta parlando in Emilia Romagna, che affiderebbe a Poste Italiane [segue]
È discriminatoria l’esclusione delle parafarmacie dal portale “Gestione ricetta elettronica bianca” del Sistema tessera sanitaria di Sogei, perché preclude loro la possibilità di vendere «i prodotti di loro competenza» quando [segue]
«Le aziende produttrici di generici rischiano di essere stritolate da una crisi che colpirebbe in primo luogo i pazienti e il Ssn». Lo ha detto Massimiliano Rocchi, vicepresidente di Egualia, [segue]