Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Perché le farmacie applichino correttamente le disposizioni previste dal protocollo su prezzo e ristoro delle mascherine siglato il primo maggio con il commissario per l’emergenza covid, Domenico Arcuri, urge che [segue]
Da quando l’emergenza da coronavirus è entrata nella sua fase più intensa, Federfarma nazionale ha inanellato una serie di svarioni e incongruenze che dimostrano una volta di più l’assenza di [segue]
Via libera del ministero della Salute all’importazione e commercializzazione di mascherine chirurgiche on etichetta in una delle lingue dell’Unione europea. La disposizione è contenuta nell’ordinanza emanata dal dicastero il 26 [segue]
L’ordinanza sul prezzo imposto per le mascherine uni-en 14683 rischia di mettere in difficoltà le piccole farmacie, che potrebbero trovarsi presto senza forniture. E’ quanto denuncia Farmacie Rurali d’Italia, che [segue]
Governo, ministero della Salute e Commissario per l’emergenza covid chiariscano al più presto i dettagli operativi per l’applicazione dell’ordinanza che introduce il prezzo imposto sulle mascherine tipo uni-en 14683. E’ [segue]
E’ improcedibile il ricorso straordinario al Capo dello Stato con cui, a settembre, Federfarma nazionale e associazione titolari di Ancona hanno impugnato la determina del comune che nella primavera precedente [segue]
Così come non hanno mai aderito a serrate, le farmacie comunali non interromperanno la distribuzione al pubblico di mascherine e altri presidi. E continueranno a distribuirli «al minor prezzo che [segue]