I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Su carenze e indisponibilità nelle forniture di farmaci il ministero della Salute aprirà un «tavolo di lavoro permanente» con le organizzazioni della filiera «per definire la reale entità del fenomeno [segue]
«È in atto una “tempesta perfetta” che continua a incidere sul problema della carenza di medicinali». Lo ha dichiarato il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, intervenendo a Radio Capital. Attualmente, [segue]
Per arginare le carenze su antinfluenzali (ibuprofene e paracetamolo), sciroppi per la tosse e antibiotici che da tempo tormentano la Germania, le casse-mutua sospenderanno per tre mesi (dal primo febbraio) [segue]
Secondo l’emittente France Info, le autorità cinesi avrebbero ordinato alle aziende farmaceutiche nazionali di incrementare quanto più possibile la produzione di antidolorifici e antipiretici e di bloccare le esportazioni verso [segue]
Secondo il notiziario tv Tagesschau, il ministro della Salute Karl Lauterbach starebbe lavorando a una legge federale sui farmaci generici che obbligherà le casse malattia tedesche a diversificare gli acquisti [segue]
«Sono oltre 3.000 i farmaci carenti segnalati dall’Agenzia Italiana del Farmaco, soprattutto antinfiammatori, antipiretici, antibiotici e prodotti per la tosse, il cui utilizzo è sensibilmente aumentato nelle ultime settimane, sia [segue]