Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Il ddl Concorrenza 2025 si avvia a essere votato oggi dal Senato senza gli emendamenti discussi in commissione Industria, tra i quali le quattro proposte-fotocopia (6.0.1 Zambito, 6.0.2 Fregolent, 6.0.3 [segue]
Dopo Wba, anche la catena americana di farmacie Cvs finisce nel gorgo della cosiddetta crisi degli oppioidi, la lunga stagione di iperprescrizioni e abusi di oppioidi (in particolare l’antidolorifico Oxycontin) [segue]
Una sentenza del Tribunale amministrativo d’appello della Sassonia potrebbe aprire le porte della Germania alle grandi catene di farmacia, anche se la proprietà rimarrebbe riservata ai farmacisti. Il caso esaminato [segue]
Lo hanno chiamato Pharmageddon i farmacisti collaboratori delle due principali catene Usa di farmacia, Walgreens e Cvs, in sciopero il 30 ottobre per protestare contro salari insufficienti e carenza di [segue]
Nhs Property Services, l’agenzia che gestisce il patrimonio immobiliare della Sanità pubblica britannica, non concederà sconti sugli affitti che le catene Lloydspharmacy e Rowlands pagano per le farmacie del territorio [segue]
Il ministero della Salute avvierà «un dialogo con Parlamento e associazioni di categoria per verificare l’attuazione della norma relativa all’ingresso delle società di capitali nella gestione delle farmacie». E’ uno [segue]
Dal Consiglio nazionale di Federfarma arriva un no netto a eventuali partecipazioni del sindacato titolari in società di gestione del risparmio (sgr) o fondi di private equity diretti all’acquisto di [segue]
Ci sono anche Liguria e Toscana tra le associazioni territoriali di Federfarma che si oppongono all’ingresso del sindacato in un fondo di private equity orientato all’acquisto di farmacie di proprietà. [segue]