Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
In assenza di un formale provvedimento dell’Asl da impugnare, la condotta tenuta dai medici di famiglia che ricorrono alla ricetta bianca per prescrivere farmaci della distribuzione diretta non può essere [segue]
La Sanità trentina spende troppo per la diabetica, perché affida acquisto e fornitura dei dispositivi alle farmacie del territorio anziché procedere a gara pubblica come fanno Regioni virtuose tipo l’Emilia [segue]
Si riscalda ancora prima di iniziare il negoziato tra Regione Emilia-Romagna e farmacie per il rinnovo dell’accordo sulla dpc. La convocazione del tavolo di trattativa da parte dell’amministrazione regionale continua [segue]
Piove un’altra proroga, fino al prossimo 15 novembre, sull’accordo lombardo per la dpc firmato nell’ottobre 2014 da Regione Lombardia e Federfarma. A impartirla la delibera 552/2018 approvata ieri dalla giunta [segue]
Sembra stabilizzarsi la perdita della spesa farmaceutica convenzionata: nei primi quattro mesi dell’anno, infatti, il Ssn ha rimborsato alle farmacie del territorio 2,7 miliardi di euro, ossia 143 milioni in [segue]
Non cambiano di una virgola i piani della Regione Emilia-Romagna per ottenere dal governo centrale un’autonomia differenziata che, in materia di assistenza farmaceutica, si tradurrà in una distribuzione diretta ancora [segue]
Dovrebbe entrare nel vivo già dal prossimo incontro, in programma entro questo mese, la trattativa tra Regione Emilia Romagna, Federfarma e Assofarm per il rinnovo dell’accordo sulla dpc, in scadenza [segue]
La distribuzione diretta consente di «ottenere risparmi in termini di spesa farmaceutica» ma «può comportare disagi per il paziente o per i familiari e i caregivers». Di conseguenza, risulta consigliabile [segue]
Il tavolo sulla governance del farmaco insediato l’altro ieri dal ministero della Salute non si occuperà soltanto di spesa farmaceutica ma anche di distribuzione, tema nel cui recinto rientreranno sia [segue]