I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Ancora non convincono i numeri della Sifo sugli oneri sociali della distribuzione diretta, ossia le spese cui vanno incontro gli assistiti quando il farmaco va ritirato non nella farmacia sotto [segue]
Comincia già a mostrare i suoi primi effetti l’accordo di dicembre tra Regione e Federfarma Toscana sulla dpc. Tra gli impegni c’era quello di incrementare i volumi della distribuzione per [segue]
La dpc rimane l’opzione più pratica per assicurare l’erogazione efficiente di farmaci e presidi, evitando agli assistiti inutili spostamenti e al Servizio sanitario incombenze aggiuntive che intasano uffici e strutture [segue]
Saranno le formule che calcolano gli oneri a carico degli assistiti il vero banco di prova del nuovo algoritmo sui costi della distribuzione diretta che la Sifo presenterà il 23 [segue]
Si rimette in marcia dopo una pausa di quattro mesi il tavolo tra Sifo e sigle della filiera farmaceutica sui costi della distribuzione diretta. Prossimo appuntamento il 23 maggio, quando [segue]
L’accordo sulla dpc che Regione Liguria, Federfarma e Assofarm avevano firmato nell’estate dell’anno scorso finisce sotto la lente della Corte dei conti regionale. A riferirlo un articolo pubblicato dal Secolo [segue]