Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La disposizione del decreto legislativo 153/2009 che consente alle farmacie di offrire agli assistiti prestazioni fisioterapiche in loco o a domicilio non fa venir meno il controllo del medico (ma [segue]
Ci sono anche Basilicata e Toscana tra le amministrazioni che partecipano alla sperimentazione della farmacia dei servizi secondo le linee guida approvate nell’ottobre 2019 dalla Conferenza Stato-Regioni. A ufficializzarlo le [segue]
Accordo sulla dpc rinnovato, a Bolzano, con la ratifica arrivata dalla delibera di giunta approvata ieri su proposta dell’assessore alla Salute, Thomas Widmann. Il testo dell’intesa conferma le condizioni economiche [segue]
Purché adeguatamene formato, anche il farmacista – oltre a medico, infermiere, assistente sanitario, ostetrica, odontoiatra e igienista dentale – può effettuare il prelievo di materiale virale mediante tampone naso-faringeo. E’ [segue]
L'emergenza e restrizioni anti-covid hanno avuto un effetto negativo sulle diagnosi di patologia reumatologica, che a livello nazionale sono diminuite negli ultimi 6 mesi del 39,8% rispetto al 2019. I [segue]