I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Altro che concorrenza: questo mese i farmacisti titolari rischiano di contenderseli fin dal marciapiede, gli assistiti ai quali infilare uno sfigmomanometro. Colpa dell’allineamento astrale che quest’anno ha concentrato nelle tre [segue]
Sbarca anche a Enna il Cup privato, la piattaforma Promofarma-Ised per la prenotazione in farmacia delle prestazioni erogate in regime privato. I preparativi tecnici sono stati ormai completati e per [segue]
(di Vincenzo De Filippo*). Nel settore della salute stiamo assistendo a due tendenze molto diverse tra loro. Da una parte registriamo la crescente diffusione delle patologie croniche. Dall’altra assistiamo a [segue]
La richiesta dei governatori di aprire a tutte le Regioni la sperimentazione sulla farmacia dei servizi rischia di rivelarsi un boomerang, perché impone modifiche normative dalla tempistica incerta. No, non [segue]
Continuano a cambiare tempi e programmi attorno al cantiere della Rete delle reti, l’ambizioso progetto di Federfarma per attrezzare la farmacia indipendente e renderla competitiva nella sfida incombente con il [segue]
Ci sono gestione della cronicità e partnership con la sanità integrativa nel futuro di Lloyds Farmacie, la catena del gruppo Admenta (a sua volta controllata dalla multinazionale della distribuzione Mckesson-Celesio) [segue]