I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Ci sono anche gestione e detenzione di farmaci scaduti, oltre alla ricettazione di farmaci a uso ospedaliero, tra gli illeciti penali emersi dalla campagna di controlli lanciata dai Nas d’intesa [segue]
In Emilia Romagna le farmacie che dispenseranno paxlovid agli assistiti con ridotta funzionalità renale dovranno procedere allo sconfezionamento dei blister e alla rimozione delle compresse (rosa) a base di PF-07321332, [segue]
In 15 mesi di vaccinazioni contro covid, dal 27 dicembre 2020 al 26 marzo scorso, sono 134.361 le segnalazioni di reazione avversa (adr) giunte alla Rete nazionale di farmacovigilanza, l’82,1% [segue]
E’ allarme, in Belgio sui crescenti abusi di pregabalin e gabapentin nelle fasce più disagiate della popolazione. A lanciarlo un’indagine di Eurotox, l'Osservatorio socio-epidemiologico sulle tossicodipendenze della Vallonia e della [segue]
Il «periodo ottimale» in cui assumere iodio stabile per prevenire danni da radiazioni alla tiroide va da meno di 24 ore prima dell’esposizione sino a due ore dopo. La somministrazione [segue]
Tra gli effetti collaterali del conflitto che da meno di una settimana sta infiammando l’Ucraina c’è da annoverare da qualche giorno l’irrazionale corsa all’acquisto di pastiglie di iodio. In Italia [segue]
Una recente revisione dei dati sulla sicurezza ha accertato l’esistenza di un aumentato rischio di danno epatico da trattamento con Mavenclad, farmaco a base di cladribina indicato nei pazienti con [segue]