I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Indagano polizia e carabinieri ma sarebbe in arrivo anche un intervento dell’Ordine provinciale dei farmacisti dopo il caso del 17enne che, a Lucca, è riuscito a procurarsi alcune confezioni di [segue]
Il comitato per la farmacovigilanza dell'Ema (Prac) ha raccomandato nuove misure per prevenire l'esposizione al topiramato nei bambini: il principio attivo, spiega l’Agenzia in una nota, «può aumentare il rischio [segue]
Secondo il Chemischen und Veterinäruntersuchungsämter di Karlsruhe, in Germania, bambini e ragazzi dovrebbero evitare il consumo di integratori alimentari. L’avvertenza, come riporta in un articolo la rivista Apotheke Adhoc, discende [segue]
Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema ha avviato un esame dei dati riguardanti l’insorgenza di pensieri di suicidio o autolesionismo nei pazienti che assumono agonisti del recettore Glp-1 – tra [segue]
Le benzodiazepine continuano a essere prescritte abitualmente nonostante abbiano mostrato nel tempo un rapporto sfavorevole tra rischi (cadute, fratture dell'anca, delirio) e benefici (riduzione dell'ansia e dell’insonnia). In diversi paesi [segue]
I fluorochinoloni a uso sistemico e inalatorio non devono essere prescritti ai pazienti che hanno avuto in precedenza delle reazioni avverse gravi con un antibiotico chinolonico o fluorochinolonico, per il [segue]
L’uso di fluorochinoloni per via orale, iniezione o inalazione è soggetto a restrizioni per il rischio di «effetti collaterali invalidanti, di lunga durata e potenzialmente irreversibili». È quanto ricorda il [segue]
Strattera capsule rigide, farmaco di Eli Lilly a base di atomoxetina indicato nel trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (Adhd), non sarà più commercializzato in Italia dal prossimo [segue]