Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Avviare collaborazioni con cui monitorare poli-patologie e interazioni tra farmaci nei cronici e promuovere progetti di ricerca che abbiano per protagonisti i medici di medicina generale. Sono due dei temi [segue]
Il ddl Semplificazioni approvato lunedì dal Consiglio dei ministri rappresenta «la prima vera semplificazione per la medicina generale, perché inizia a erodere la montagna di burocrazia, poco consona al nostro [segue]
Arriva velocemente il no dei due sindacati più rappresentativi della medicina generale, Fimmg e Snami, ai presunti piani del ministero della Salute per il passaggio alla dipendenza pubblica dei giovani [segue]