I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
E’ stato immediatamente subissato dalle telefonate ed è già in via di potenziamento il numero 02.3883350 di Federfarma e Croce rossa Lombardia per il recapito domiciliare dei farmaci. Testimoniano i [segue]
Farmacie del territorio adirate, in Emilia Romagna, per la circolare del 16 marzo scorso con cui la Regione detta nuove regole in materia di distribuzione diretta dei farmaci con l’obiettivo [segue]
A prescindere dal vettore utilizzato, la consegna a domicilio dei farmaci ricade sotto la diretta responsabilità del titolare della farmacia, che risponde per ogni eventuale violazione della normativa sulla privacy, [segue]
Per lavorare l’enorme massa di ordini che arriva ai magazzini e i rigidi tempi di consegna, Amazon tollera frequenti violazioni alle norme di sicurezza. L’accusa arriva da un servizio pubblicato [segue]