I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Per le Regioni che fanno più distribuzione diretta l’innalzamento del tetto della spesa per acquisti farmaceutici di Asl e ospedali – da quest’anno all’8,5% del Fondo sanitario nazionale – non [segue]
Nella spesa farmaceutica convenzionata c’è un’Italia a tre velocità: Nordovest, Centro e Isole che viaggia sostanzialmente in linea con le medie nazionali; il Nordest che mostra valori nettamente inferiori e [segue]
Per stimare in modo attendibile la sostenibilità economica di un eventuale trasferimento di farmaci dalla diretta alla convenzionata occorre fare riferimento ai dati Ts raccolti da Sogei, perché quelli di [segue]
I tre miliardi in più che nel 2024 andranno ad aggiungersi al Fondo sanitario nazionale rischiano di essere assorbiti per l’80% dai rinnovi contrattuali del personale sanitario e, dunque, rimarrà [segue]