Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sarebbero diverse centinaia di migliaia le dosi di vaccino andate sprecate in tutta Europa perché scadute di validità oppure avanzate dopo lo scongelamento. La stima arriva da un articolo della [segue]
La Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’utilizzo del vaccino Moderna (Spikevax) per la fascia di età tra i 12 e i 17 anni. L’indicazione, ufficializzata ieri da [segue]
L’Ema ha dato luce verde alla revisione ciclica (rolling review) di Vidprevtyn, il vaccino anti-covid di Sanofi Pasteur. La decisione, come riferisce una nota diffusa ieri dall’Agenzia, si basa su [segue]
Per la campagna di quest’autunno la Liguria acquisterà 600mila dosi di vaccino antinfluenzale, 100mila in più rispetto all’anno scorso. E anticiperà la partenza delle somministrazioni ai primi di ottobre anziché [segue]
La necessità di una terza dose di vaccino per scongiurare l’infezione da covid non è stata ancora dimostrata scientificamente, quindi gli Stati e i produttori che stipulano contratti per assicurarsi [segue]
La vaccinazione rimane una delle protezioni più efficaci contro covid, quindi finché non sarà stata raggiunta una copertura vaccinale adeguata è opportuno mantenere mascherine e distanziamento sociale come misure per [segue]
Tutti i vaccini antinfluenzali potranno essere prescritti con semplice ricetta ripetibile (rr), a prescindere dal canale di fornitura. E’ quanto stabilisce la determinazione 792/2021 del direttore generale dell’Aifa, approvata la [segue]
Nel trimestre appena cominciato l’Italia riceverà 45,5 milioni di dosi Pfizer e Moderna, 14,5 milioni soltanto a luglio. Per questo, «possiamo guardare con ottimismo ai prossimi mesi e puntare al [segue]