I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Salgono a 40 milioni le dosi del vaccino AstraZeneca, approvato venerdì scorso dall’Ema, che arriveranno ai Paesi europei entro la fine del primo trimestre. E’ l’impegno assunto l’altro ieri dal [segue]
Il vaccino AstraZeneca non sia affidato ai centri vaccinali pubblici ma venga destinato alla distribuzione e alla somministrazione nelle farmacie. E’ la richiesta lanciata ieri dalla Fspf (Fédération des syndicats [segue]
Arriva il via libera condizionato dell’Ema anche per il vaccino di AstraZeneca-Oxford, il terzo autorizzato all’immissione in commercio dopo Comirnaty di Pfizer-BioNTech e Moderna. A dare luce verde, ieri, il [segue]
I Piani vaccinali delle Regioni dovranno adeguarsi al ritmo delle consegne da parte delle aziende produttrici, che continuano a mantenere ritardi rispetto alle programmazioni. Lo ha detto ieri il presidente [segue]
Dovrebbe arrivare entro la fine della settimana il parere dell’Ema sul vaccino di AstraZeneca. Lo ha confermato ieri la direttrice dell'Agenzia europea, Emer Cooke, in audizione davanti alla commissione Ambiente [segue]
Non è «funzionale» affidare la distribuzione dei vaccini anti-covid a operatori estranei alla filiera del farmaco, «considerata la capillarità della rete distributiva e le infrastrutture di cui dispone» che la [segue]
A Trento ottiene la ratifica con delibera di giunta l’accordo tra Provincia autonoma e sindacati della mg che mobilita i medici di famiglia nella campagna vaccinale contro covid. «Il provvedimento» [segue]