Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
I vaccini contro covid attualmente autorizzati in Europa sono sicuri e la stragrande maggioranza degli effetti collaterali noti sono lievi e di breve durata, mentre i casi gravi sono estremamente [segue]
Allargare il novero dei vaccini che le farmacie del territorio possono somministrare alla popolazione significa allargare copertura e protette. Lo ha detto il Psnc, il Comitato che negozia per conto [segue]
Sono 1,8 milioni le dosi di vaccino antinfluenzale acquistate da sei Regioni – Sicilia, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Basilicata e Umbria – tramite Consip, la centrale acquisti dell’amministrazione pubblica. [segue]
Le autorizzazioni condizionate all’immissione in commercio dei vaccini Comirnaty e Spikevax possono essere convertite in Aic standard senza più necessità di rinnovi annuali. È la raccomandazione espressa dall’Ema secondo una [segue]
La Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa ha approvato l’utilizzo del vaccino bivalente Comirnaty Original/Omicron BA.4-5 come dose booster per tutti i soggetti citati nelle indicazioni autorizzate. Il vaccino, come ricorda la stessa [segue]
Sono più di sette milioni i vaccini covid che scadranno di validità tra questo mese e il prossimo. Il conteggio arriva dall’Unità per il completamento della campagna vaccinale (Uccv), la [segue]
Da questa stagione i medici di famiglia piemontesi non riceveranno più i vaccini antinfluenzali dalle farmacie del territorio bensì da una società partecipata da Poste Italiane. È quanto prevede il [segue]