I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La diffusione di dengue e chikungunya, malattie virali trasmesse dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), non è più un fenomeno esclusivamente esotico. In Italia, come in molte altre aree dell’Europa meridionale, [segue]
L’annullamento delle disposizioni che hanno autorizzato l’acquisto e l’esercizio di una farmacia da parte dell’amministrazione pubblica non possono andare a detrimento del privato che l’aveva venduta, cui non compete la [segue]
In Italia la carenza di personale infermieristico ha raggiunto livelli critici, tali da compromettere la tenuta del Servizio sanitario nazionale e, con essa, anche la capacità di risposta di tutte [segue]
Il ministero della Salute intende rafforzare le misure di prevenzione contro il Virus respiratorio sinciziale (Rsv). Lo ha annunciato ieri alla Camera il ministro Orazio Schillaci, rispondendo a un’interrogazione di [segue]
Tra professioni sanitarie e società scientifiche continua a raccogliere commenti di approvazione l’annuncio diffuso lunedì 30 giugno dall’Aifa sulla riclassificazione da Pht a convenzionata delle gliflozine. Tra le dichiarazioni diffuse [segue]