I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In Francia, le piattaforme di home delivery che servono le farmacie potranno continuare a recapitare le ricette per conto dei clienti ma dovranno rimuovere da app e siti ogni riferimento, [segue]
I farmaci potrebbero presto diventare un’arma politica nel gioco delle relazioni tra Cina e Paesi occidentali, Usa e Unione europea davanti a tutti. È l’allarme che lancia l’economista Mario Seminerio [segue]
In Francia i servizi diagnostici in farmacia (chiamati Trod, Test d’orientation rapide) stanno mostrando performance contrastanti, con alcune prestazioni in crescita e altre in forte rallentamento. Lo segnala l’Osservatorio dell’economia [segue]
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione rivolta ai professionisti della salute e ai cittadini europei per richiamare l’attenzione sulla carenza di medicinali che continua [segue]
Per contrastare la «désertification médicale», ovvero la carenza di medici di famiglia nei territori rurali e nelle aree interne, il governo francese ricorre alle Case della salute. Si chiameranno Maison [segue]