Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La rete delle farmacie assicura ai pazienti diabetici lombardi «non soltanto un’informazione adeguata ma anche un accesso diretto e semplificato ai dispositivi, rendendo così più sostenibile la cura del diabete». [segue]
Il servizio sanitario inglese (Nhs) sta incentivando le farmacie del territorio a indirizzare al medico di famiglia i pazienti che sembrano eccedere nel consumo di farmaci broncodilatatori con inalatore per [segue]
Accessibilità, innovazione, libertà di scelta, continuità delle cure. Saranno gli assi portanti della sanità lombarda nel 2021 secondo la delibera approvata dalla Giunta regionale e presentata subito dopo alla stampa [segue]
Il 39% degli anziani assume almeno quattro farmaci diversi, ma soltanto il 43% è stato contattato dal proprio medico curante nell’ultimo mese per verificare che i medicinali siano assunti correttamente, [segue]