I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Una buona parte delle mascherine ffp2/kn95 in circolazione non avrebbe la capacità di filtraggio certificata dalla marcatura Ce. In altre parole, non funzionerebbe. L’accusa, secondo quanto riferisce un articolo del [segue]
Garantire la sicurezza dei dispositivi medici e dei dispositivi di protezione individuale (dm e dpi) è un imperativo, anche nell’attuale situazione emergenziale. Lo conferma la circolare del ministero della Salute [segue]
Soltanto a ottobre la Regione Lombardia ha fornito alle Ats della Lombardia perché li distribuiscano a medici di medicina generale e pediatri di famiglia 135.750 camici idrorepellenti, 452.500 mascherine Ffp2 [segue]
La Regione ha inviato 12 milioni di mascherine ai comuni toscani (esclusi i capoluoghi) perché vengano fornite ai residenti. Lo riferisce un comunicato diffuso l’altro ieri dal presidente della giunta [segue]
Non sbaglia il grossista che distribuisce "mascherine di comunità" prive di marchio Ce, perché il reato di truffa in commercio si configura soltanto quando la mancanza di certificazione riguarda le [segue]
Ai medici le mascherine arriveranno direttamente dal loro Ordine, che le acquisterà a prezzo ridotto dal commissariato per l’emergenza covid diretto da Domenico Arcuri. E’ quanto prevede l’accordo stipulato ieri [segue]
A breve i francesi potranno acquistare le mascherine chirurgiche nei supermercati del gruppoLeclerc al prezzo unitario di 10 centesimi. Lo ha annunciato in un’intervista a Radio Monte Carlo il presidente [segue]