I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono cinque biosimilari del denosumab, farmaco impiegato principalmente per l'osteoporosi in donne in post-menopausa e uomini ad alto rischio di fratture, le specialità ammesse alla rimborsabilità in fascia A/Pht con [segue]
Il ddl Concorrenza 2025 si avvia a essere votato oggi dal Senato senza gli emendamenti discussi in commissione Industria, tra i quali le quattro proposte-fotocopia (6.0.1 Zambito, 6.0.2 Fregolent, 6.0.3 [segue]
Non è andata giù, a laboratori e ambulatori dell’ospedalità privata, la variazione in corsa che dal testo “bollinato” del ddl Bilancio per il 2026 ha cancellato la disposizione sull’obbligo dell’accreditamento [segue]
Quattro medici (uno sloveno, una finlandese, una tedesca e una portoghese), un nutrizionista lettone, un infermiere italiano e una farmacista portoghese. Non è l’inizio della solita barzelletta sui tic nazionali [segue]
In Lombardia e Lazio si registrano i primi casi di influenza stagionale e gli esperti prevedono una stagione epidemica particolarmente intensa, con le rilevazioni dei sistemi di sorveglianza che confermano [segue]
Il metabolita attivo del remdesivir, il GS-441524, potrà essere prescritto dai veterinari e allestito in preparazioni galeniche a uso orale dalle farmacie del territorio. Il via libera arriva dalla circolare [segue]