I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Appena l’obesità entrerà tra i Livelli essenziali di assistenza (Lea), «l’Aifa attraverso la Commissione scientifica ed economica valuterà l’eventuale rimborsabilità dei nuovi farmaci che stanno arrivando, prendendo spunto dai modelli [segue]
Il presidente dell’Aifa, Robert Nisticò, e il componente del Consiglio di amministrazione e presidente della commissione Welfare di Regione Lombardia, Emanuele Monti, hanno incontrato i vertici dell’Agenzia regolatoria del farmaco [segue]
L’Italia potrebbe presto avere un Ordine professionale degli informatori scientifici del farmaco (Isf). L’annuncio arriva da Cosmofarma 2025, dove il vicepresidente di Forza Italia alla Camera, Francesco Cannizzaro, ha annunciato [segue]
Durante l'edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition, in corso a Bologna fino al 13 aprile, Marco Alparone è stato insignito del riconoscimento "Farmacista dell'Anno". Attuale vicepresidente della Regione Lombardia, assessore al [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato le raccomandazioni sui ceppi virali dell'influenza che i produttori dovrebbero includere nei vaccini per la prevenzione dell'influenza stagionale a partire dall'autunno 2025. Per [segue]
Chi pecca più d’inerzia davanti all’urgente riorganizzazione delle cure primarie, Governo o Regioni? È l’ultima polemica che divide ministero della Salute e autonomie regionali, un rimpallo di accuse che conferma [segue]