I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«La Raccomandazione adottata dal Consiglio Ue costituisce un importante ulteriore strumento nel contrastare le infezioni resistenti agli antibiotici investendo prioritariamente nell’uso mirato e consapevole degli antibiotici, sostenendo la ricerca e [segue]
Il parametro di una farmacia ogni 3.300 abitanti «rileva solo ai fini della determinazione del numero complessivo di farmacie spettanti al comune, dato che gli utenti sono sempre liberi di [segue]
I fluorochinoloni a uso sistemico e inalatorio non devono essere prescritti ai pazienti che hanno avuto in precedenza delle reazioni avverse gravi con un antibiotico chinolonico o fluorochinolonico, per il [segue]
Entro il 30 settembre l’Aifa dovrà predisporre un «documento per l’individuazione delle iniziative volte a contenere la spesa farmaceutica sulla base dell’andamento mensile». È uno degli impegni programmati nel Piano [segue]
Migliora la qualità dell’assistenza fornita dai centri diabetologici italiani alle persone con diabete tipo 2: su oltre 500mila pazienti monitorati annualmente dall’Amd (Associazione medici diabetologi), più della metà (54,6%) mostra [segue]
L'Italia dispone attualmente di «ampie scorte di tutti i vaccini covid attualmente autorizzati dall'Ema», che assicurano la copertura di tutta la popolazione più a rischio nel caso si presentasse la [segue]
«Abbiamo ascoltato con attenzione le proposte che provengono dai portatori di interesse e dagli operatori del settore sanitario. C’è l’impegno a implementare e completare l’attuazione alla legge 38, che ha [segue]