I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Tutela della salute potrebbe entrare nell’elenco delle materie che il Governo potrà integralmente trasferire alle Regioni nell’ambito dell’autonomia differenziata di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. È quanto [segue]
In Europa circa 33mila persone muoiono ogni anno per un’infezione legata a batteri resistenti agli antibiotici e le infezioni si avvicinano a quelle dell’influenza, della tubercolosi e dell’Aids messe assieme. [segue]
L'uso di clormadinone acetato o nomegestrolo acetato, soprattutto a dosi elevate per un periodo di tempo prolungato, comporta un aumentato rischio di sviluppare meningioma (singolo o multiplo), in particolare con [segue]
Carlo Maccari, farmacista titolare a Mantova e deputato di FdI, è stato eletto ieri segretario della commissione Affari sociali della Camera nell’ambito delle votazioni con cui i gruppi hanno assegnato [segue]
Ci sono anche le persone «che necessitano di assistenza nella somministrazione di farmaci o nella gestione di presidi e dispositivi» tra le tipologie di pazienti cui si rivolgeranno gli Ospedali [segue]
Sono soltanto quattro – Abruzzo, Molise, Sardegna e Sicilia – le regioni che ancora non hanno provveduto alla digitalizzazione dei buoni spesa per l’acquisto di alimenti senza glutine e l’augurio [segue]
Parte con il piede sull’acceleratore la stagione influenzale 2022-2023, che nella 43a settimana (24-30 ottobre) mostra un’incidenza delle sindromi simil-influenzali pari a 4,8 casi ogni mille assistiti. È l’indicazione che [segue]