Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
E’ stato rinnovato venerdì, in Piemonte, l’accordo tra Regione e farmacie per la distribuzione dei presidi da incontinenza in regime integrativo. L’intesa, che ha richiesto una lunga trattativa, affida ai [segue]
Normalità quasi ripristinata, in Umbria, dopo l’assalto alle farmacie del territorio scattato l’altro ieri con l’apertura ai nati dal 1939 in su delle prenotazioni per la vaccinazione contro covid. «In [segue]
Anche i liguri potranno vaccinarsi contro covid nelle farmacie del territorio, ma a somministrare non saranno i farmacisti bensì i medici. E’ quanto sancisce l’accordosulla campagna vaccinale formalizzato da Regione [segue]
Dovrebbe entrare in vigore da martedì l’accordo tra Regione Toscana, Federfarma e Cispel (comunali) che delega alle farmacie del territorio la distribuzione ai medici di famiglia dei vaccini Pfizer da [segue]
Insiste nelle sue richieste il fronte delle Regioni che vorrebbero essere autorizzate ad acquistare vaccini sul mercato internazionale per le proprie necessità. Ieri una dichiarazione in tal senso è arrivata [segue]
Anche in Emilia Romagna Regione e medici di famiglia firmano l’accordo per la somministrazione sul territorio del vaccino AstraZeneca. L’intesa, in particolare, limita la partecipazione soltanto ai mmg già vaccinati [segue]
Federfarma Catanzaro non ha fatto alcuna pressione sull’Asl provinciale perché vaccinasse prioritariamente i farmacisti del territorio. E’ la risposta di Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma Catanzaro e Federfarma Calabria, alle [segue]
Dario Pandolfi è il nuovo presidente di Federfarma Campania. A eleggerlo, ieri sera, i delegati di tutte le province campane che compongono l'assemblea dell'Unione regionale dei titolari di farmacia. Secondo [segue]