Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
E’ conto alla rovescia, in Sardegna, per il secondo interpello del concorso straordinario. Ad annunciarlo una nota dell’assessorato alla Sanità pubblicata sul sito istituzionale della Regione: la procedura sarà lanciata [segue]
Risente delle difficoltà economiche che gravano sulla Sanità molisana ma difende i compensi delle farmacie e prospetta novità importanti in materia di servizi il nuovo accordo per la dpc che [segue]
Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici che non contengono farmaci o sostanze soggette a ricetta medica. E’ quanto [segue]
Serviranno anche a collegare il Cup unico regionale alle farmacie del territorio così come agli studi medici gli 11 milioni di euro assegnati dal ministero della Salute alla Regione Abruzzo. [segue]
Sono stati assolti dal Gup di Palermo i tre farmacisti titolari coinvolti nello scandalo Farmagate, l’indagine che nel dicembre 2014 portò all’arresto di sei persone - tra le quali due [segue]
Federfarma Forlì-Cesena impugnerà davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar emiliano del 30 agosto scorso che aveva respinto il suo ricorso contro Regione e Asl Romagna per inadempienza [segue]
«Questa riforma, frutto di ascolto e condivisione, è un atto di grande serietà perché impedisce che la sanità diventi preda di una concezione distorta del consenso elettorale: la politica sta [segue]
Esito desolante, in Friuli Venezia Giulia, per il quarto interpello del concorso straordinario: secondo i conteggi forniti dalla Regione, sulle 27 sedi in assegnazione soltanto nove sono state accettate dai [segue]
Arrivano le felicitazioni dei farmacisti titolari di Salerno per la fine del commissariamento della Sanità campana decretato dal Consiglio dei ministri. «Un risultato storico che finalmente riporta la Campania a [segue]