I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Il servizio notturno e festivo è ormai un onere economico insostenibile per molte farmacie tedesche. Lo dice la Landesapothekerkammer (la Camera dei farmacisti, in sostanza l’Ordine) del Baden-Württemberg, che in [segue]
La Royal Pharmaceutical Society (Rps), l'ente che rappresenta i farmacisti britannici, sta valutando la possibile trasformazione in Royal College of Pharmacy. Il passaggio, previsto da una revisione strategica avviata 18 [segue]
In Francia sono apparsi nei giorni scorsi i primi elenchi dei cosiddetti “territori fragili”, le aree cioè dove l’accesso all’assistenza farmaceutica è considerato difficoltoso e le farmacie che le servono [segue]
Le farmacie britanniche dovrebbero essere coinvolte in misura maggiore nelle campagne vaccinali, per contrastare il calo delle coperture. È quanto emerge dal rapporto "Increasing vaccination uptake through community pharmacy", pubblicato [segue]
Il ministero della Salute portoghese sta lavorando a una disposizione che consentirà alle farmacie del territorio di prendere in carico alcune patologie di bassa complessità e trattarle direttamente, con prescrizione [segue]
Resta sempre difficile, per le farmacie inglesi, raggiungere la quota di consulenze mensili che dà accesso ai rimborsi del servizio Pharmacy First, anche dopo le recenti modifiche normative apportate dal [segue]