I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In Germania le farmacie tirano una boccata d’ossigeno: dal 1° febbraio lo sconto sui farmaci rimborsati ridiscende da 2 a 1,77 euro per confezione. Questo piccolo ma significativo cambiamento riguarda [segue]
Primi bilanci con diverse ombre per la campagna vaccinale contro l'influenza nelle farmacie francesi. I numeri, riportati da un articolo del Quotidien du pharmacien, parlano di una diffusione dell’epidemia che [segue]
Nel 2024 in Inghilterra hanno chiuso in media quattro farmacie ogni settimana. A rivelarlo la National pharmacy association (Npa) con un rapporto basato su dati della Nhs Business services authority. [segue]
L'intelligenza artificiale può essere la leva di trasformazioni significative per i farmacisti e la professione. Ma occorre abbracciare questa tecnologia con una formazione adeguata, collaborazioni interdisciplinari e un forte impegno [segue]