I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Cala la lente della Commissione europea sulla joint venture annunciata a dicembre da Alliance Healthcare Germany (gruppo Walgreens Boots Alliance) e Gehe Pharma Handel (gruppo McKesson) per unire le due [segue]
Da sabato le farmacie francesi possono effettuare test rapidi di orientamento diagnostico (trod) per la rilevazione degli anticorpi del coronavirus. Il via libera arriva da un decreto pubblicato sulla Gazzetta [segue]
In Germania è ormai in dirittura d’arrivo la prima convenzione regionale per la vaccinazione antinfluenzale in farmacia. La sottoscriveranno l’associazione farmacisti del nord Reno (Avnr, Apothekerverband Nordrhein) e l’Aok, una [segue]
Ora è nero su bianco: gli Stati Uniti si ritirano dall'Organizzazione mondiale della sanità, nella quale erano entrati il 21 giugno 1948. A ufficializzarlo una lettera inviata l’altro ieri dall'amministrazione [segue]
In Canada quarantena e restrizioni sociali hanno comportato un aumento dei decessi per overdose che in alcune regioni arrivano anche un quarto. Lo rivela un articolo della Cbc, che riporta [segue]
Nell’attuale emergenza, le farmacie sono talvolta costrette a sostenere costi aggiuntivi – per la sanificazione o i dpi da fornire al personale – che potrebbero obbligare a contenuti aumenti dei [segue]
Dal primo luglio la Germania assumerà la presidenza semestrale dell’Ue e l’Abda, l’associazione che rappresenta i farmacisti e le farmacie tedesche, intende approfittarne per mettere nell’agenda europea i temi che [segue]
La ricostruzione del sistema sanitario inglese dopo lo tsunami di covid deve passare da un ampliamento del ruolo che la farmacia inglese riveste nelle cure primarie. E’ quanto raccomanda un [segue]